REGISTRATI

ricevi tutte le informazioni su corsi e novità in esclusiva

Corso di tecnico superiore Digital Innovation Fabrics and Materials Manager (sede: San Leucio)

IL CORSO Il corso ITS “Digital Innovation Fabrics and Materials Manager” intende rispondere alle richieste delle imprese della filiera Moda di una figura professionale in grado di governare processi di trasformazione digitale del sistema‐moda e design. Il Digital Innovation Fabrics…

Scopri di più

Corso di tecnico superiore Fashion Advanced Modeling Expert (sede: Napoli)

IL CORSO Il Corso ITS “Fashion Advanced modeling expert” intende rispondere alle richieste delle imprese della filiera Moda di una figura professionale in grado di governare processi di modellistica digitale avanzata e di ottimizzare i processi produttivi industrializzati. Il Fashion…

Scopri di più
Made in Italy Leather Fashion Manager

Corso di tecnico superiore Made in Italy Leather Fashion Manager (sede: Pozzuoli)

IL CORSO Il Corso ITS “Made in Italy Leather Fashion Manager” intende rispondere al fabbisogno delle imprese della filiera Moda di figure specializzate nel Marketing che siano in grado di supportare la realizzazione di strategie di internazionalizzazione basate sulla valorizzazione…

Scopri di più

Corso di tecnico superiore Fashion Sustainability Specialist (sede: Napoli)

IL CORSO Il Corso ITS “Fashion Sustainability Specialist” intende rispondere alle richieste delle imprese dell’intera filiera moda (dai grandi marchi fino ai fornitori di filati, tessuti e pelletteria) di una figura che si occupi a 360° della moda sostenibile: dalle certificazioni…

Scopri di più
Leathergoods Innovation Specialist

Corso di tecnico superiore Leathergoods Innovation Specialist (sede: Solofra)

IL CORSO Il Corso ITS “Leathergoods Innovation Specialist” intende rispondere al fabbisogno delle imprese della filiera Moda, in particolare della produzione di articoli di pelletteria Made in Italy, di una figura professionale che sia in grado di gestire la produzione…

Scopri di più
Leather Innovation Manager

Corso di tecnico superiore Leather Innovation Manager (sede: Solofra)

IL CORSO Il Corso ITS “Leather Innovation Manager” forma figure professionali altamente richieste dalle imprese nell’intera filiera conciaria. Il Leather Innovation Manager si occupa di produzione sostenibile ed innovazione tecnologica: dall’ottimizzazione delle risorse, alla sperimentazione ed implementazione di innovazioni di processo,…

Scopri di più

ITS MIA

La Fondazione MIA Academy ITS Moda Campania è l’Istituto Tecnologico Superiore (ITS) che offre percorsi di specializzazione tecnica, post-diploma, altamente professionalizzante, nel settore moda: pelle-concia e tessile-abbigliamento. (D.M. n.203 del 20/10/2023 Area Tecnologica 7 – Sistema Moda).

I Corsi ITS, gratuiti, sono rivolti a chi intende intraprendere un’esperienza di istruzione terziaria, superiore, alternativa all’università, per trovare sbocchi professionali più immediati e coerenti con il proprio talento.

I percorsi ITS di MIA Academy ITS Moda Campania si caratterizzano per un approccio didattico e metodologico innovativo, con laboratori pratici ed esperienza diretta in azienda. Contribuiscono alla realizzazione del percorso: università, centri di ricerca, noti brand della moda di rilievo nazionale e internazionale, coinvolti sia nelle docenze, sia nei tirocini obbligatori.

Scarica
la
Brochure

DOWNLOAD

News

Pelle: il materiale sostenibile che unisce tradizione e innovazione

La pelle è da secoli protagonista nel mondo della moda e del design, apprezzata per la sua resistenza, estetica e versatilità. Oltre alle sue qualità intrinseche, la pelle si distingue anche per la sua sostenibilità, rendendola una scelta responsabile per chi cerca materiali eco-friendly. Economia circolare: trasformare gli scarti in risorse La pelle utilizzata nell’industria […]

Leggi di più
Vari tipi di pelle naturale lavorata, che mostra la diverse texture raffinate e la qualità artigianale, simbolo di sostenibilità e innovazione.

Meet Italian Brands 2025: la moda campana si apre al mondo

Dal 24 al 26 marzo 2025, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà Meet Italian Brands 2025, un evento di rilievo internazionale dedicato alla valorizzazione del settore moda della Campania. Organizzato con il supporto della Regione Campania e di istituzioni di spicco come ICE e Confindustria, l’evento mira a favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese […]

Leggi di più

La rivoluzione della supply chain nella moda: trasparenza e tracciabilità

Il settore della moda sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’adozione di nuove tecnologie e pratiche innovative che rispondono a una crescente richiesta di trasparenza e tracciabilità. La supply chain, tradizionalmente opaca e complessa, sta diventando sempre più trasparente, permettendo ai consumatori, alle aziende e agli investitori di tracciare ogni fase del processo […]

Leggi di più
Immagine che rappresenta l'uso di tecnologie avanzate, come blockchain e intelligenza artificiale, per migliorare la tracciabilità e la trasparenza nella supply chain della moda.

Materiali eco-friendly per accessori moda sostenibili

Negli ultimi anni, la moda sostenibile è passata dall’essere una semplice tendenza a vera e propria necessità. La crescente attenzione all’impatto ambientale dell’industria della moda ha spinto designer e consumatori a cercare soluzioni più etiche, specialmente nella scelta dei materiali eco-friendly. Se sei un creativo che vuole entrare in questo mondo o un appassionato di […]

Leggi di più

Al via il corso ITS in “Manager per la Moda Sostenibile”, mercoledì la presentazione

Mercoledì 5 marzo 2025 prende il via il corso in Manager per la Moda Sostenibile nella prestigiosa sede del Museo della Moda di Napoli, a Piazzetta Mondragone, nel cuore del centro storico. Questo percorso formativo, della durata di 1800 ore, è suddiviso in 1080 ore di lezioni teoriche, laboratori pratici e workshop, e 720 ore […]

Leggi di più

per gli Studenti

Percorsi formativi per tecnici specializzati

Scopri i nostri corsi che combinano teoria e pratica. Preparati al mondo del lavoro con stage in aziende leader del settore pelle e tessile-abbigliamento.

per i Collaboratori

ISCRIVITI ALLA SHORTLIST
PER COLLABORARE CON NOI

Sono aperte le iscrizioni per la creazione di una short list unica di tutor d'aula, collaboratori didattici, orientatori e coordinatori didattici che saranno utilizzati nelle attività svolte dall’ITS.
Iscriviti e collabora con noi!

per i Docenti

DIVENTA PROTAGONISTA DELLA FORMAZIONE

Entra nel team di formatori di MIA Academy: aiuta a plasmare i futuri talenti del mondo della moda e partecipa attivamente alla crescita del settore. Candidati!

ISCRIVITI ALL'ALBO FORNITORI

L’albo dei fornitori è lo strumento con cui selezioniamo imprese e professionisti per fornire lavori, servizi e forniture necessari. Registrati per collaborare con noi.

ISCRIVITI

Conosci MIA attraverso i suoi numeri

Crediti formativi

720 Ore di stage

Additive Manufacturing

Upcycling fashion

Coinvolte

+40 Aziende

5° livello EQF

180 Aziende Ore di formazione

Borse di Studio

Stage gratuito
in Italia e all'Estero

Corsi

Gratuiti

Dicono di noi

GIANMARCO DI BAGNO

Studente

CHIARA

Studente

ALESSIA DE PASCALE

Studente

ESPOSITO

Docente

GROSSO

Docente

SERENA IOSSA

Direttore

VALERIA CHIAPPETTA

Studente

Carlo Palmieri

MIA Academy

Edoardo Imperiale

MIA Academy

SI Informa

I Nostri Soci

Organi della fondazione

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente: dott. Carlo Palmieri
Consiglieri:
Alfonso Sperandeo, Giovanna Scala, Edoardo Imperiale, Carlo Palmieri, Luigi Russo, Rosanna Veneziano, Andrea Miranda, Fulvia Bacchi

DIRETTORE

Serena Iossa

REVISORE DEI CONTI

Giovanni Castaldo

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Contatti